Siete alla ricerca di alcune applicazioni di fotoritocco per dare una vera e propria svolta ai vostri profili sui social network? Allora c’è solamente l’imbarazzo della scelta sul web, ma ne esistono alcune che sono in grado di garantire dei risultati notevolmente più efficaci rispetto ad altre.
Se provassimo a fare il conto ogni giorno di quanto tempo spendiamo per regolare i contorni, le luci, le ombre e gli altri elementi prima di pubblicare una foto sui propri profili social, probabilmente ci spaventeremmo. È tutto tempo, però, che serve, dal momento che Instagram rappresenta, al giorno d’oggi, quasi una sorta di biglietto da visita.
Le migliori app di fotoritocco
Ci sono delle app che vengono appositamente utilizzate da fotografi e blogger e che permettono di ottenere dei risultati decisamente superiori rispetto al classico fai da te. Ormai si utilizzano così di frequente gli smartphone e le app in ogni ambito: pensiamo al gioco d’azzardo, che fino a qualche tempo fa era dominato unicamente dai programmi scaricabili su pc. Adesso, invece, ci sono tantissime piattaforme web che offrono giochi e opzioni di scommesse a volontà, riuscendo a soddisfare qualsiasi esigenza. Anche i versamenti e i prelievi sul proprio conto di gioco sono semplici, visto che il modo migliore di utilizzare la carta di credito nei casino online è proprio per effettuare tali operazioni.
Visco è una delle applicazioni migliori per tutti coloro che amano utilizzare in qualsiasi foto dei filtri. Una scelta particolarmente azzeccata soprattutto per tutti coloro che vogliono puntare su idee nuove e differenti per i propri post su Instagram. Infatti, l’app mette a disposizione un gran numero di tutorial e di spiegazioni, in modo tale da capire alla perfezione come utilizzare un po’ tutte le funzioni di cui dispone.
Un’altra ottima applicazione per i filtri da applicare sulle foto è sicuramente Snapseed. Presenta un po’ tutte le caratteristiche principali di Visco, ma si caratterizza per un notevole salto di qualità in termini di velocità e intuitività. Insomma, si tratta dell’app perfetta per tutti coloro che hanno poco tempo da perdere e vogliono poter contare su filtri tradizionali e precisi.
I vari prodotti Adobe e Lightroom Mobile
Un’altra app molto apprezzata e diffusa tra gli amanti della fotografia è sicuramente Adobe Lightroom. Si tratta di un titolo che ha veramente tantissime potenzialità e che viene spesso sfruttato dai blogger per quanto riguarda il fotoritocco, così come per modificare in modo istantaneo le foto. Tra interventi di stampo professionale e altre modifiche più rapide, è senz’altro una delle applicazioni più intuitive e facili da utilizzare.
Da uno dei giganti dell’editing foto come Photoshop è nata Adobe Photoshop Express. Si tratta di un titolo sviluppato appositamente per poter rimuovere in fretta qualsiasi difetto di un’immagine, così come provvedere alla correzione delle luci, senza dover sottostare ad alcun vincolo. L’unico problema è che alcune di queste funzioni si possono utilizzare solo dopo averle sbloccate pagando.
Un’altra app perfetta da usare per chi è solito cambiare le impostazioni dei colori e della luminosità delle foto è Lightroom Mobile. Una delle funzioni più importanti è certamente il mixer di colori che offre la possibilità di modificare sfumature, ma non solo: infatti, consente di apportare dei cambiamenti anche ai contorni, alle ombre e alle luci, in modo tale da mettere il più possibile in risalto il panorama.